Curiosity si è appena imbattuto in un autentico giardino delle meraviglie geologiche, pieno di suggestioni tra cui un masso con sembianze vagamente familiari...
Grazie ai dati del rover della NASA Curiosity, gli scienziati hanno potuto misurare per la prima volta il carbonio organico totale, un componente chiave nelle molecole della vita.
Ieri Curiosity si è soffermato per riprendere questo panorama dall'altopiano che sta esplorando, di fronte al target "Omai"
Il rover della NASA si sta imbattendo in un paesaggio ricco di elementi curiosi e geologicamente interessanti.
Questo il nome della ridente località visitata da Curiosity nei giorni scorsi, la più meridionale raggiunta dal rover finora.
Ma non è il caso di agitarsi, non è nulla di alieno. È, invece, una eccitante caratteristica geologica.
Uno scorcio ripreso ieri dal rover Curiosity, che è appena sceso dall'altopiano "Greenheugh" per riprendere la scalata del monte Sharp...
Mentre si accingeva a scendere dal "Greenheugh Pediment", Curiosity si trova con una ruota pericolosamente vicina a delle rocce appuntite che rischiano di danneggiarla...