Displaying items by tag: asteroidi

Sabato, 05 Ottobre 2019 09:04

Una salita vertiginosa

La lista dei passaggi ravvicinati riportati da CNEOS ha toccato ieri una lunghezza record di 146 incontri, mai registrata in passato.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 01 Giugno 2019 11:55

Novità per NeoNews

Dopo quasi 3 anni, questa rubrica subisce ora un importante aggiornamento nella sezione dedicata ai potenziali impattatori...

Pubblicato in Approfondimenti
Lunedì, 31 Dicembre 2018 17:58

Hayabusa-2 e OSIRIS-REx tornano alla riscossa!

Dopo l'euforia per New Horizons su Ultima Thule, ci sono anche importanti novità sulle due missioni asteroidali in corso, specialmente per OSIRIS-REx che è appena entrata in orbita attorno a Bennu.

Pubblicato in Approfondimenti
Sabato, 01 Dicembre 2018 09:18

Addio, Andrea

L'altroieri è scomparso l'astronomo e matematico italiano Andrea Milani, ben noto tra coloro che cercano e studiano gli asteroidi potenzialmente pericolosi.

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 22 Ottobre 2018 21:03

Il curioso caso di 2018 TG2 e 2018 TE2

Quindici giorni fa, questi due piccoli NEO sono passati contemporeaneamente alla stessa distanza da Terra. Un evento eccezionale ed estremamente improbabile, ma forse non è un caso...

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 02 Settembre 2018 21:05

Cos'è il "Condition Code"?

Parlando delle orbite più o meno accurate degli asteroidi, si sente parlare spesso di questo parametro un pò misterioso. Vediamo di che si tratta e come si calcola.

Pubblicato in Approfondimenti
Venerdì, 10 Agosto 2018 19:31

Minacce spaziali

Il cinema ha affrontato più volte negli anni il problema: dal vecchio film "Meteor" degli anni '70, ai più recenti "Armageddon" e "Deep impact", per arrivare all'odierna serie TV "Salvation",  il tema dell'impatto spaziale è stato trattato più volte, ma solo con quest'ultima  serie è stato affrontato, forse per la prima volta, in modo scientifico.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Lunedì, 30 Luglio 2018 17:34

NEO: lo stato della ricerca

 Questi due grafici illustrano, con diverse scale, la distribuzione in magnitudine assoluta (e quindi in dimensione) di 18434 asteroidi NEO scoperti in differenti epoche.

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 26 Febbraio 2018 18:23

Distribuzioni in divenire

L'istogramma qui sopra mostra, per quattro diverse epoche, la distribuzione degli asteroidi NEO conosciuti in funzione della magnitudine assoluta H e quindi delle dimensioni indicative (riportate in alto).

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 03 Novembre 2017 07:12

Hubble e gli asteroidi disturbatori

In questa insolita foto del telescopio spaziale, alcuni asteroidi della fascia principale fanno capolino lasciando delle curiose tracce ricurve...

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB