Potrebbe veramente passare alla storia come la passeggiata spaziale più ignorata di sempre ma, nella giornata del 15 novembre 2022, due astronauti di Spedizione 68, a bordo della ISS hanno eseguito un'EVA della durata di oltre sette ore in preparazione all'istallazione di nuovi pannelli solari.
Gli ingegneri di volo Josh Cassada e Frank Rubio della NASA avevano iniziato la loro passeggiata nello spazio, nominata EVA-81, alle 14:14 UTC e l'hanno conclusa alle 20:25 UTC, dopo 7 ore e 11 minuti di lavoro all'esterno della stazione. L'attività è servita in preparazione per l'imminente installazione di nuovi pannelli solari sui tralicci della ISS. Cassada, designato membro dell'equipaggio extra-veicolare 1 (EV1), indossava una tuta bianca con strisce rosse. Rubio, designato membro dell'equipaggio extra-veicolare 2 (EV 2), indossava una tuta bianca non contrassegnata.
Cassada e Rubio hanno completato la maggior parte degli obiettivi primari previsti per oggi. Il principale è stato assemblare una staffa di montaggio sul lato di tribordo del gruppo del traliccio della stazione in preparazione per l'installazione di una coppia di iROSA (International Space Station Rollout Solar Arrays).
Il duo ha completato l'instradamento dei cavi sul canale di alimentazione 3A e ha avviato il processo di installazione di un kit di modifica sul canale di alimentazione 1B, che fungerà da impalcatura per i nuovi pannelli solari. L'equipaggio ha rinviato alcune attività pianificate associate al completamento del kit di modifica, inclusa l'installazione di collari e l'instradamento dei cavi per il canale di alimentazione 1B. Il lavoro rimanente sarà completato durante una futura passeggiata spaziale prima dell'arrivo dei pannelli solari per il canale di alimentazione 1B e non sono previsti cambiamenti per le prossime due passeggiate spaziali negli Stati Uniti.
Nell'immagine, tratta dal webcast NASA, John Cassada, a sinistra, e Frank Rubio, i protagonisti della EVA di oggi. Credito: NASA/TV.
Questa è stata la 254esima passeggiata spaziale a sostegno dell'assemblaggio, degli aggiornamenti e della manutenzione della stazione spaziale ed è stata la prima passeggiata spaziale per entrambi gli astronauti. Nel corso del 2022 questa è anche la nona attività extra-veicolare svolta dagli equipaggi della ISS.
Cassada e Rubio sono nel bel mezzo di una missione scientifica pianificata di sei mesi vivendo e lavorando a bordo del laboratorio di microgravità per far progredire le conoscenze scientifiche e dimostrare nuove tecnologie per le future missioni di esplorazione umana e robotica, comprese le missioni lunari attraverso il programma Artemis della NASA.
Le prossime due passeggiate spaziali negli Stati Uniti sono programmate per martedì 29 novembre e sabato 3 dicembre. Il 29 novembre, due astronauti installeranno un iROSA per il canale di alimentazione 3A e il 3 dicembre una coppia di astronauti installerà un iROSA sul traliccio per il canale di potenza 4A. Questi saranno il terzo e il quarto iROSA su un totale di sei previsti per l'installazione. I nuovi array sono progettati per coprire porzioni dei vecchi pannelli solari della stazione spaziale, che si sono degradati nel tempo e gli iROSA aumenteranno la capacità di generazione di energia fino al 30%, aumentando la potenza totale disponibile della stazione da 160 kilowatt fino a 215 kilowatt.
Nell'immagine, tratta dal webcast NASA, la situazione attuale del montaggio degli iROSA. Credito: NASA/TV.
I precedenti lavori per l'installazione degli iROSA si erano tenuti a partire dal 2021, e l'ultimo il 15 marzo scorso. Per ogni iROSA sono necessarie due EVA, la prima per installare i supporti e preparare i cavi di collegamento, la seconda per l'installazione vera e propria dei pannelli srotolabili. L'installazione degli iROSA erano state sospese momentaneamente dopo che una delle tute spaziali EMU della NASA aveva, di nuovo, avuto delle piccole perdite interne di acqua nel corso dell'attività