La Crew Dragon è partita con il vettore Falcon 9 della SpaceX dal Launch Complex 39A all'1:27 del 16 novembre 2020 (ora italiana).
Ci vorrà poco più di un giorno per raggiungere la ISS. Quando la squadra arriverà, si unirà a Kate Rubins della Nasa e ai cosmonauti dell'agenzia spaziale russa (Roscosmos) Sergey Ryzhikov e Sergey Kud-Sverchkov.
"Questo è un grande giorno per gli Stati Uniti d'America e un grande giorno per il Giappone", ha detto l'amministratore della NASA Jim Bridenstine. "Attendiamo con impazienza molti altri anni di una grande partnership, non solo nell'orbita terrestre bassa, ma fino alla Luna".
Messaggi di congratulazioni sono arrivati anche dai "due" presidenti degli Stati Uniti Joe Biden e Donald Trump:
Congratulations to NASA and SpaceX on today's launch. It’s a testament to the power of science and what we can accomplish by harnessing our innovation, ingenuity, and determination. I join all Americans and the people of Japan in wishing the astronauts Godspeed on their journey.
— Joe Biden (@JoeBiden) November 16, 2020
A great launch! @NASA was a closed up disaster when we took over. Now it is again the “hottest”, most advanced, space center in the world, by far! https://t.co/CDCGdO74Yb
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) November 16, 2020
(Scorri in fondo alla pagina per tutti gli aggiornamenti).
Ecco gli orari locali dei prossimi appuntamenti (fra parentesi orari italiani):
15:27 (21:27) - Vestizione equipaggio
16:05 (22:05) - Walkout - uscita dall'edificio Neil A. Armstrong e saluti finali
16:32 (22:32) - Arrivo alla rampa di lancio
17:32 (23:32) - Chiusura portello
18:52 (00:27) - Rifornimento
19:27 (01:27) - LIFTOFF!
19:28 (01:28) - Max Q (momento di massima sollecitazione meccanica sul razzo)
19:29:52 (01:29:52) - Primo stadio, spegnimento del motore principale (MECO)
19:29 (01:29) - Il primo e il secondo stadio si separano
19:30 (01:30) - Il motore Merlin 1D del secondo stadio si avvia
19:34 (01:34) - Accensione primo stadio per la frenata atmosferica.
19:36:05 (01:36:05) - Spegnimento motore secondo stadio (SECO-1)
19:36:14 (01:36:14) - Accensione primo stadio per l'atterraggio
19:36:44 (01:36:44) - Atterraggio primo stadio sulla piattaforma JRTI
19:39 (01:39) - La Crew Dragon si separa dal secondo stadio
19:40 (01:40) - Inizia la sequenza di apertura del muso di Dragon
T-4h. - Aggiornamento ore 21:32 - Al Kennedy Space Center, ancora tutto ok per il lancio di Crew-1, tranne il meteo con probabilità 50%
Intanto l'equipaggio di Crew-1 si trova all'interno del Neil Armstrong Operations & Checkout Building, dove viene vestito con le tute spaziali della SpaceX, necessarie per le fasi di lancio.
T - 3h. 40m. - Aggiornamento 21:49 - La capsula Crew Dragon 'Resilience' è in attesa dell'arrivo dei quattro astronauti dell'equipaggio di Crew-1: Michael Hopkins, Victor Glover, e Shannon Walker, oltre all'astronauta giapponese Soichi Noguchi.
TAnche l'Amministratore NASA Jim Bridenstine ha voluto farsi un selfie con i quattro astronauti! Assieme a lui anche Gwynne Shotwell, Presidente di SpaceX.
T-3h 20m. Aggiornamento 22:10 - L'equipaggio di Crew-1 esce dall'edificio Neil Armstrong Operations & Checkout Building, saluta i familiari e si imbarca sulle Tesla per raggiungere la rampa di lancio 39A, dove l'attende il razzo Falcon 9.
T-3h. Aggiornamento 22:26 - L'equipaggio ha raggiunto la rampa 39A del Kennedy Space Center. Le tre auto che li trasportano si possono vedere in basso a destra...
T-2h.47m. - Aggiornamento 22:39 - L'equipaggio ha raggiunto la cima della rampa ed è pronto ad entrare nella capsula Crew Dragon di SpaceX, ribattezzata 'Resilience'. Gli astronauti vengono aiutati dai tecnici della SpaceX che, tutti vestiti di nero e con le maschere per il Covid-19, sono stati scherzosamente ribattezzati 'Ninjia team'.
T-2h. 30m. Aggiornamento 22:59 - E dopo essersi sistemati sui loro seggiolini, con l'aiuto del 'Ninjia Team' di SpaceX, inizieranno a breve il controllo delle comunicazioni con il centro di lancio. Questa operazione si chiama 'com check'.
T-2h 3m. Aggiornamento 23:24 - Il portello della Crew Dragon 'Resilience' viene chiuso da parte del team SpaceX. Dopo questa operazione il team lascerà la rampa e potrà iniziare l'imbarco dei propellenti nel razzo Falcon 9.
T-1:51 Aggiornamento 23:35 - C'è un problema con la tenuta del portello della Crew Dragon. Se non riusciranno a risolverlo entro dieci minuti il lancio potrebbe essere rinviato. Questo è dovuto al fatto che la finestra di lancio verso la ISS è istantanea. Ora il team di SpaceX ha riaperto il portello e sta controllando.
T-1h 41m. Aggiornamento 23:45 - Il Ninija Team ha scoperto un oggetto non previsto sulla guarnizione del portello che ne impediva la perfetta tenuta. Dopo averlo rimosso stanno chiudendo di nuovo il portello. A questo seguirà in nuovo controllo della tenuta.
T-1h 30m. Aggiornamento 23:56 - Il problema al portello è stato risolto e si procede con il conto alla rovescia. Al momento anche il meteo sembra cooperare per il momento del lancio, previsto fra circa 90 minuti.
T-1h.3m. - Aggiornamento 00:24 - Ancora tutto GO per il lancio della missione Crew-1 quando manca quasi un'ora al decollo. Intanto la sera è scesa sul Kennedy Space Center.
T-42m - Aggiornamento 00:45 - Iniziato il rifornimento dei propellenti, che terminerà a pochi minuti dal lancio, in modo da permettere di mantenerli super-raffreddati. Intanto viene retratta la passerella di comunicazione fra la torre di lancio e la capsula. Da questo momento è anche armato il sistema di fuga di emergenza della capsula. Nel malaugurato caso di un grave problema al razzo in rampa sarà compito dei motori SuperDraco di portare la capsula, ed il suo equipaggio, in salvo, lontana dal vettore.
T-29m. Aggiornamento 00:58 - Il primo stadio inizia a mostrare le nuvolette di evaporazione (venting), segno dell'imbarco dei propellenti molto freddi: ossigeno liquido e kerosone RP-1.
Ecco un serie di immagini nelle quali possiamo ammirare la ritrazione parziale della passerella di comunicazione con la capsula.
T-18m - Aggiornamento 01:09 - Il venting del primo stadio sta aumentando e sta iniziando anche l'imbarco dei propellenti del secondo stadio.
T-10 minuti - Aggiornamento 01:17 - Ecco il secondo stadio che inizia a 'fumare' per l'ebollizione della parte in più dei propellenti criogenici.
T-5 minuti - Aggiornamento 01:23 - Iniziato il raffreddamento dei 9 motori Merlin 1D del primo stadio.
T-0 PARTITO!!!
T+2m30s - Spegnimento primo stadio, distacco ed accensione del secondo stadio. Volo nominale.
T +8m53s - Spegnimento secondo stadio. Intanto il primo stadio atterra regolarmente sulla nave drone.
Ed ecco, finalmente, i quattro astronauti in orbita! Di seguito il distacco della capsula dal secondo stadio.
La diretta LIVE del lancio di Crew-1 termina qui. L'aggancio con la ISS è previsto per le 5, italiane, di domani 17 novembre.
Un grazie a tutti e buonanotte.