
- Dettagli
- Categoria: Voyager
Nuovi provvedimenti sul software e sull'accumulo di combustibile dovrebbero contribuire a prolungare la vita dei due esploratori interstellari.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1835

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Nel luglio 2022, il James Webb Space Telescope (JWST) della NASA ha utilizzato la NIRCam (Near-Infrared Camera) per catturare straordinarie immagini a infrarossi del più grande pianeta del Sistema Solare, Giove.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1776

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
La cometa periodica 12P/Pons-Brooks si sta avvicinando al perielio del 21 aprile 2024, non ci colpirà ma potrebbe essere visibile ad occhio nudo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2144

- Dettagli
- Categoria: Terra & Ambiente
I ricercatori del College of Science della Purdue University hanno trovato metalli negli aerosol nella stratosfera terrestre, che stanno alterando la chimica dell’atmosfera del nostro pianeta in modi che ancora non comprendiamo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1946

- Dettagli
- Categoria: Missioni Storiche
Prendiamo spunto dalla pubblicazione di un libro illustrato per ricordare l'evento avvenuto venti anni fa, ovvero il lancio in orbita del primo astronauta cinese, Yang Liwei. Ripercorriamo le varie tappe che portarono all'avvio del programma spaziale abitato cinese.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1414
- Sitografia e bibliografia:
Xinhua - https://english.news.cn/20231015/7cbf726bd67b4a29a061b7fa55b97471/c.html
Wikipedia - https://en.wikipedia.org/wiki/Yang_Liwei
Spacefacts - http://www.spacefacts.de/english/flights.htm - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: InSight
Un team internazionale di scienziati, guidati dall’Università di Oxford, ha annunciato i risultati di una collaborazione senza precedenti per cercare la fonte del più grande evento sismico mai registrato su Marte.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Lander
- Visite: 1634

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Utilizzando i dati ottenuti del Near-Infrared Spectrometer (NIRSpec) del telescopio James Webb (James Webb Space Telescope, JWST), un team internazionale di astronomi ha osservato tre pianeti nani nella fascia di Kuiper: Sedna, Gonggong e Quaoar.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 5271

- Dettagli
- Categoria: Il cielo sopra
Nella settimana dal 9 al 15 ottobre si sono avuti 5 lanci orbitali globali, dei quali ben tre eseguiti dalla SpaceX, compresa la tanto attesa sonda interplanetaria Psyche. Ovviamente si sono avuti anche un paio di voli per la costellazione Starlink e, finalmente, il ritorno nello spazio dell'Europa.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 1495
- Sitografia e bibliografia:
Xinhua - https://english.news.cn/20231015/2f5fe9f8193f411c92b3d5c1eadd80a8/c.html
China Daily - https://www.chinadaily.com.cn/a/202310/15/WS652b48b7a31090682a5e891e.html
ESA - https://www.esa.int/ESA_Multimedia/Images/2023/10/Vega_VV23
SpaceX - https://www.spacex.com/launches/mission/?missionId=sl-7-4 -
Nasaspaceflight - https://www.nasaspaceflight.com/2023/10/kuipler-protoflight-and-more/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Le osservazioni di una collisione tra due pianeti giganti potrebbe far luce su come i sistemi stellari si evolvono attraverso eventi caotici e violenti.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 495

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
...ovvero Gaia Focused Product Release parte seconda!
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1876
- Sitografia e bibliografia:
https://www.cosmos.esa.int/web/gaia/fpr-sif-crowded-field-omega-cen
- Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
È finalmente decollata la missione destinata a studiare il grande asteroide 16 Psyche, probabilmente un mondo metallico, cuore di un planetoide degli albori del Sistema Solare. Un Falcon Heavy di SpaceX ha così compiuto con successo la prima missione interplanetaria per la NASA.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1758
- Sitografia e bibliografia:
NASA - https://blogs.nasa.gov/psyche/2023/10/13/signal-acquired-psyche-begins-its-journey-of-discovery/
SpaceNews - https://spacenews.com/nasa-launches-psyche-mission-to-metal-world/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Se i lampi radio veloci (fast radio burst, FRB) che bombardano la Terra fossero collegati ai terremoti stellari, potrebbero aiutare gli scienziati a comprendere meglio i fenomeni sismici anche sul nostro pianeta.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1759

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il 9 ottobre scorso è stata scoperta una perdita di refrigerante dal modulo russo Nauka, sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Dopo un primo momento di apprensione sembra che la situazione sia meno grave di quanto era apparsa in un primo momento.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1762
- Sitografia e bibliografia:
NASA - https://blogs.nasa.gov/spacestation/2023/10/09/international-space-station-operations-update/
https://blogs.nasa.gov/spacestation/2023/10/11/spacewalks-postponed-as-managers-review-leak-data/
SpaceflightNow - https://spaceflightnow.com/2023/10/09/leak-detected-onboard-russian-segment-of-international-space-station/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright
Altri articoli …
Pagina 7 di 388